

• Cod. MW0841N - 30gr



Cera perfluorurata in polvere per uso agonistico. Da utilizzare per neve da -9°C. a -2°C. Umidità dell’aria da 60% a 100%. Applicazione consigliata a caldo con ferro sciolinatore a 160°C.
PRINCIPI GENERALI
L'applicazione delle paraffine idrocarburiche (Med o Soft Racing Base o BP1), delle paraffine idrocarburiche fluorurate (LP2 o HP3) e delle cere perfluorurate FP4 consente determinate sovrapposizioni in base alle seguenti affinità chimiche:
Paraffina idrocarburica da sola (Med o Soft Racing Base o BP1) o miscelata con altre paraffine idrocarburiche;
Paraffina idrocarburica fluorurata da sola (LP2 o HP3) o miscelata con altre paraffine idrocarburiche
Cera perfluorurata FP4 da sola o miscelata con altre cere perfluorurate ma in ogni caso in sovrapposizione ad una paraffina idrocarburica fluorurata (LP2 o HP3)
La direzione nelle operazioni di sciolinatura deve essere sempre dalla punta alla coda dell'attrezzo.
La sciolinatura da gara si può eseguire a caldo o a freddo in base allo stato fisico dei prodotti ed alla esperienza dello skiman.
METODO DI APPLICAZIONE CON FERRO SCIOLINATORE
• Posizionare la cera in polvere sulla soletta in modo uniforme;
• Distribuire la cera sulla soletta con azione di sfregamento e pressione per mezzo di tampone manuale in sughero (utile il tampone/spazzola MT0111);
• Fondere la cera eseguendo un passaggio da punta a coda a velocità costante con il ferro sciolinatore alla temperatura consigliata di 160°;
• Rimuovere la cera fusa con una spazzola rigida (utile il tampone/spazzola MT0111) e fonderla nuovamente eseguendo un secondo passaggio come prima;
• Di seguito rullare la superficie della soletta con rullo in sughero o in poliestere ad una velocità del trapano compresa fra i 1000 ed i 1500 giri a seconda della pressione esercitata;
• Attendere minimo 15 minuti per consentire il raffreddamento della soletta e la solidificazione della cera;
• Spazzolare la soletta con spazzola manuale o rotante in crine rigido;
• Spazzolare e lucidare la soletta con spazzola manuale o rotante in crine o nylon morbido;
• Lucidare la soletta con rullo in lana merinos da 10mm.
E' consigliato l'utilizzo della maschera facciale con filtro a cartuccia per evitare di respirare i vapori di fluoro carburi.
METODO DI APPLICAZIONE A FREDDO CON TAMPONE IN SUGHERO E SPAZZOLA MANUALE
• Posizionare la cera in polvere sulla soletta in modo uniforme;
• Distribuire la cera sulla soletta con azione di sfregamento e pressione per mezzo di tampone in sughero (utile il tampone/spazzola MT0111);
• Spazzolare la soletta con movimenti avanti/indietro esercitando pressione con spazzola manuale in crine rigido;
• Lucidare la soletta con spazzola manuale in crine o nylon morbido;